Costi di esercizio: il Ministero pubblica i nuovi riferimenti aggiornati a novembre 2016

Il ministero dei Trasporti ha pubblicato online il prezzo del gasolio che gli autotrasportatori possono usare nelle fatture di novembre, basato sulle rilevazioni di ottobre.
La base del parametro che le imprese di autotrasporto devono usare per determinare i costi d’esercizio di novembre 2016 è la rilevazione del ministero per lo Sviluppo Economico sul prezzo medio alla pompa di ottobre, che risulta il più elevato dell’intero anno. Infatti, il valore è di 1320,99 euro per mille litri, che supera di poco il picco di giugno (1319,02 euro). Viceversa, il valore più basso è apparso a febbraio, con 1192,42 euro per mille litri. La variabile è il prezzo industriale, che a ottobre ha toccato i 465,38 euro per mille litri.
I valori da usare per i costi d’esercizio dell’autotrasporto sono inferiori, perché sono depurati dalla componente dell’Iva e, quando ci sono le condizioni, da una parte delle accise. Per i trasporti svolti con veicoli industriali con massa complessiva fino a 7,5 tonnellate si depura solamente l’Iva, quindi il valore da considerare è di 1,082 euro al litro. Per i veicoli con massa superiore, purché equipaggiati con motore Euro 3 o superiore, si considera anche lo sconto sulle accese, quindi il valore del gasolio scende a 0,868 euro al litro.